Chi siamo
Quando, nel 1979, iniziai la mia attività di erborista ero già interessato alle filosofie e alle religioni orientali, tanto che chiamai la mia erboristeria Annapurna, divinità indiana, tutelare del focolare domestico. Nella mia ricerca di rimedi naturali legati alla medicina tradizionale indiana, l'ayurveda, venni a contatto con le affascinanti espressioni dell'arte e dell'artigianato orientali.
Fu così che cominciai a proporre alla mia clientela, per lo meno a quella parte di essa che, come me, era attratta da queste forme d'arte, oggetti, statue e dipinti particolarmente rappresentativi.
Sono passati molti anni e oggi Annapurna è un punto di riferimento per vecchi e nuovi clienti, non solo per la compravendita di tali articoli ma anche come centro di scambio, fra amici, di opinioni e di informazioni sul suggestivo universo iconografico induista e buddhista.
Oggi ho il piacere di condividere questi miei interessi con quanti vorranno visitare questo sito che gestisco assieme alla mia famiglia.
Marco
Sono passati molti anni e oggi Annapurna è un punto di riferimento per vecchi e nuovi clienti, non solo per la compravendita di tali articoli ma anche come centro di scambio, fra amici, di opinioni e di informazioni sul suggestivo universo iconografico induista e buddhista.
Oggi ho il piacere di condividere questi miei interessi con quanti vorranno visitare questo sito che gestisco assieme alla mia famiglia.
Marco